Tornei e Raduni
tornei_e_raduni.html
Projects Anycubic
projects_anycubic.html
 

Il contenuto del gioco - Moneta e Misure


er ampliare il gioco del MamoQuest3D© dandogli carattere e spessore sull’aspetto del Commercio e delle trattative tra personaggi, è stata introdotta una novità: la moneta DoMa da qui il simbolo abbreviativo (DM). La coniatura di una moneta non poteva non prevedere la necessità di sviluppare anche le 3 unità di misura più importanti per il gioco stesso: Distanza, Peso e Tempo.

E’ stato pertanto costruito un vero e proprio tabellario che determina sia le distanze, sia il tempo che serve per raggiungere i vari mercati, sia il peso degli articoli acquistabili che il loro spazio occupato nello spazio inventario, da qui l’abbreviativo: (SI) - Spazio Inventario.


a valuta degli oggetti o dei beni di necessità o degli attrezzi e accessori in genere è determinato e gestito dal Master del gioco che avrà sempre sotto controllo la situazione generale sia del loro utilizzo che della fase di scarto delle carte che li rappresentano. Lo stesso Master sarà colui che determinerà l’andamento dei mercati e il prezzo dei prodotti.




Le monete utilizzate nel gioco sono state ottenute mediante l’impiego di monete da un centesimo di Euro, due centesimi di Euro e cinque centesimi di Euro.


La moneta da 1 centesimo di Euro vale 1 DoMa
il valore verrà utilizzato all’interno del gioco MQ3D© per acquistare merce e materiali da associare al proprio personaggio per ampliarne le capacità. Il simbolo di 1 DoMa sarà raffigurato con: (1DM)





La moneta da 2 centesimi di Euro vale 2 DoMa
il valore verrà utilizzato all’interno del gioco MQ3D© per acquistare merce e materiali da associare al proprio personaggio per ampliarne le capacità. Il simbolo di 2 DoMa sarà raffigurato con: (2DM)





La moneta da 5 centesimi di Euro vale 5 DoMa
il valore verrà utilizzato all’interno del gioco MQ3D© per acquistare merce e materiali da associare al proprio personaggio per ampliarne le capacità. Il simbolo di 5 DoMa sarà raffigurato con: (5DM)



l cambio della moneta tra monete è per il pari valore indicato sulla moneta stessa, pertanto le varie combinazioni permetteranno di avere per una questione di spazio logistico sulla propria scheda personaggio minori monete per pari valore ad esempio:

2 monete da 5DM sostituiranno 10 monete da 1DM oppure 5 monete da 2DM;

2 monete da 2DM sostituiranno 4 monete da 1DM;

1 moneta da 5DM sostituirà 2 monete da 2DM assieme ad 1 moneta da 1DM;

e così via. Una delle cose più importanti da ricordare è che le ricchezze occuperanno comunque spazio fisico nello spazio inventario di ogni giocatore, pertanto tanto denaro rignificherà tanto spazio occupato. A volte bisogna ragionare in termini di spazio prima di accumulare ricchezze. Maggiori informazioni le troverete nei manuali relativi alle regole di gioco del MamoQuest3D©.


e monete raccolte grazie a partner e amici vari durante le fasi preparative del gioco, sono moltissime e costituiscono il patrimonio Aureo in monete del gioco. Infatti la DoMa fantasiosamente all’interno del gioco, è una moneta prodotta dal Re Dorian durante i primi anni del suo regno su Laitia, andando a sostituire le ormai obsolete forme di baratto utilizzate nei mercati del Regno. La riserva Aurea costituisce la ricchezza monetaria sia Regno di Laitia e viene utilizzata per comprare, vendere o rivendere qualunque cosa esistente nel gioco avendone il giusto quantitativo in DoMa.


amoQuest3D© propone un’infinta gamma di realizzazioni che faranno dell’esperienza in questo gioco da tavolo l’unica esperienza Role Play più vera che abbiate mai affrontato con tabellone da gioco combinabile.

Visiona le sotto sezioni a destra per avere informazioni su valuta aggiornata del DoMa o per conoscere meglio le unità di misura usate nel gioco o per conoscere i prodotti venduti nei Bazar di Laitia.

 

ADV MQ3D© SPACE

Moneta e misure