Tornei e Raduni
tornei_e_raduni.html
Projects Anycubic
projects_anycubic.html
 
DADI DI MOVIMENTO
DADI DI ATTACCO, DIFESA E DISINNESCO TRAPPOLE
DADI DELLE DECINE E DELLE UNITA’
DADI PER LO SPOSTAMENTO NEL TEMPO E NELLO SPAZIO
DADI MIGLIORAMENTI E PEGGIORAMENTI

Dadi da gioco

Il contenuto del gioco - I dadi da gioco


ll’interno del gioco del MamoQuest3D© vi sono numerose tipologie di dadi utilizzati. Difatti proprio per l’introduzione di molte variazioni del gioco originale che si svolgeva con i classici dadi a sei facce, è stato introdotto l’uso dei dadi poliedrici. Molte varianti di carte da gioco necessita infati il loro utilizzo durante il gioco.

In particolare descriviamo i vari tipi di dadi utilizzati:

 

ADV MQ3D© SPACE

  1. DADO SPECIALE a 6 facce (D6F-A/D):

  2. Valore determinato da ogni lancio:
    1 Teschio con probabilità 3 su 6
    1 Scudo nero con probabilità 1 su 6
    1 Scudo bianco con probabilità 2 su 6


  3. I dadi in questione vengono utilizzati per le operazioni di attacco e difesa, come standard dal gioco di HeroQuest®. Questi dadi presentano due facce con scudo bianco utilizzato per la difesa degli eroi, uno scudo nero per la difesa dei nemici e tre facce del dado il teschio che indentifica il colpo andato a segno valido per entrambi. Il dado si usa per il combattimento e per la difesa di colpi danno ricevuti.

  1. DADO SPECIALE a 4 facce (D4F-TRIS):
    Valore determinato da ogni lancio:
    1 3 4 con probabilità 1 su 4
    1 2 3 con probabilità 1 su 4

  2. 2 3 4 con probabilità 1 su 4

  3. 1 2 4 con probabilità 1 su 4


  4. Dado piramidale, composto da 4 facce dotate dei seguenti tris di numeri su ogni faccia: 1 3 4 - 1 2 3 - 2 3 4 - 1 2 4. La lettura del valore di uscita del dado è sempre in base al numero a contatto con la base leggedo dal numero con valore più basso al numero con valore più alto. Il dado può essere impiegato per numerosi scopi, tra cui ad esempio la capacità di utilizzo delle armi da lancio, disinnesco di particolari trappole ed apertura di particolari congegni meccanici.

  1. DADO SPECIALE a 10 facce (D10F-UNI):

  2. Valore determinato da ogni lancio:
    da 0 a 10 con probabilità 1 su 10
    Presenza del valore zero


  3. Composto da 10 facce dotate dei numeri che vanno da 0 a 9. La lettura del valore è quello posto in superficie superiore. Il dado viene impiegato in associazione al dado speciale a 10 facce delle decine e determina il valore unitario nel lancio in associazione al dato delle decine.

  1. DADO SPECIALE UNITA’ a 10 facce (D10F-DEC):

  2. Valore determinato da ogni lancio:
    da 00 a 90 con probabilità 1 su 10
    Presenza del valore doppio zero


  3. Composto da 10 facce dotate dei numeri che vanno da 00 a 90. La lettura del valore è quello posto in superficie superiore. Il dado viene impiegato in associazione al dado speciale a 10 facce delle unità e determina il valore decimale nel lancio in associazione al dato delle unità.

  1. DADO SPECIALE a 20 facce (D20F-TEMPO):

  2. Valore determinato da ogni lancio:
    da 1 a 20 con probabilità 1 su 20
    Assenza del valore zero


  3. Composto da 20 facce dotate dei numeri da 1 a 20. La lettura del valore è quello posto in superficie superiore. Il dado può essere impiegato in particolari situazioni di gioco come la determinazione di successo di una determinata azione o scelta da parte del giocatore, spostamenti su mappa da parte del gruppo di gioco, ma anche in altre situazioni di gioco in base alla missione in cui esso verrà impiegato.

  4. Il dado è un dado speciale e per questo motivo il suo utilizzo può essere associato anche al fattore tempo, difatti può sostituire le clessidre per determinare il passare del tempo e lo spostamento nel tempo stesso. Rispetto al D30F-TEMPO, fornisce meno valore, utilizzato per coloro che abbiano spazi inventario particolarmente pieni e carichi da trasporto di un certo tipo.

  1. DADO STANDARD a 6 facce (D6F-MOV):
    Valore derivato da ogni lancio:
    Movimento determinato dal valore o numerico o del numero di puntini: da 1 a 6


  2. Il dado presenta i classici puntini per ognuna delle facce, indicanti il numero che viene totalizzato al loro lancio. Questo dado viene utilizzato per lo spostamento del personaggio o del mostro sulle caselle del Board Box fisico o digitale.

  3. Il dado stilizzato in legno chiaro può essere tuttavia sostituito dallo stesso dado scuro con valori numerici. La funzione in qualunque caso non cambia.

  1. DADO SPECIALE INCREMENTI a 6 facce (D6F-N+):

  2. Valore determinato da ogni lancio:
    da +1 a +6 con probabilità 1 su 6
    Assenza del valore zero


  3. Composto da 6 facce dotate dei numeri da +1 a +6. La lettura del valore è quello posto in superficie superiore. Il dado può essere impiegato in particolari situazioni di gioco come il miglioramento delle produzioni alimentari e altre situazioni di gioco in base alla missione in cui esso verrà impiegato.

  1. DADO SPECIALE DECREMENTI a 6 facce (D6F-N-):

  2. Valore determinato da ogni lancio:
    da -1 a -6 con probabilità 1 su 6
    Assenza del valore zero


  3. Composto da 6 facce dotate dei numeri da -1 a -6. La lettura del valore è quello posto in superficie superiore. Il dado può essere impiegato in particolari situazioni di gioco come il peggioramento delle produzioni alimentari e altre situazioni di gioco in base alla missione in cui esso verrà impiegato.

  1. DADO SPECIALE a 30 facce (D30F-TEMPO):

  2. Valore determinato da ogni lancio:
    da 1 a 30 con probabilità 1 su 30
    Assenza del valore zero


  3. Composto da 30 facce dotate dei numeri da 1 a 30. La lettura del valore è quello posto in superficie superiore. Il dado può essere impiegato in particolari situazioni di gioco come la determinazione di successo di una determinata azione o scelta da parte del giocatore, spostamenti su mappa da parte del gruppo di gioco, ma anche in altre situazioni di gioco in base alla missione in cui esso verrà impiegato.

  4. Il dado è un dado speciale e per questo motivo il suo utilizzo può essere associato anche al fattore tempo, difatti può sostituire le clessidre per determinare il passare del tempo e lo spostamento nel tempo stesso.

  1. DADO SPECIALE a 12 facce (D12F-TEMPO):

  2. Valore determinato da ogni lancio:
    da 1 a 12 con probabilità 1 su 12
    Assenza del valore zero


  3. Composto da 12 facce dotate dei numeri da 1 a 12. La lettura del valore è quello posto in superficie superiore. Il dado può essere impiegato in particolari situazioni di gioco come la determinazione di successo di una determinata azione o scelta da parte del giocatore, spostamenti su mappa da parte del gruppo di gioco, ma anche in altre situazioni di gioco in base alla missione in cui esso verrà impiegato.

  4. Il dado è un dado speciale e per questo motivo il suo utilizzo può essere associato anche al fattore tempo, difatti può sostituire le clessidre per determinare il passare del tempo e lo spostamento nel tempo stesso. Rispetto al D20F-TEMPO, fornisce meno valore, utilizzato per coloro che abbiano spazi inventario di alta capienza e carichi da trasporto estremamente elevati.

  1. DADO SPECIALE a 8 facce (D8F-TEMPO):

  2. Valore determinato da ogni lancio:
    da 1 a 8 con probabilità 1 su 8
    Assenza del valore zero


  3. Composto da 8 facce dotate dei numeri da 1 a 8. La lettura del valore è quello posto in superficie superiore. Il dado può essere impiegato in particolari situazioni di gioco come la determinazione di successo di una determinata azione o scelta da parte del giocatore, spostamenti su mappa da parte del gruppo di gioco, ma anche in altre situazioni di gioco in base alla missione in cui esso verrà impiegato.

  4. Il dado è un dado speciale e per questo motivo il suo utilizzo può essere associato anche al fattore tempo, difatti può sostituire le clessidre per determinare il passare del tempo e lo spostamento nel tempo stesso. Rispetto al D12F-TEMPO, fornisce ancor meno valore, utilizzato per coloro che abbiano spazi inventario al collasso o di massima capienza e carichi da trasporto al limite della portata.